SCREENING OSTEOPOROSI
Costo del Pacchetto di esami: 40 €
L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea legato prevalentemente all’invecchiamento. Questa situazione porta, ad un aumentato rischio di frattura (in particolare di vertebre, femore, polso, omero, caviglia) per traumi anche minimi.
- EMOCROMO Abbreviazione usata per indicare l’Esame Emocromocitometrico si riferisce alla misura del colore e della quantità delle cellule del sangue. Determina la quantità dei globuli bianchi, globuli rossi, ematocrito, emoglobina e piastrine; nonché diversi altri parametri del sangue.
- ELETTROFORESI DELLE PROTEINE L’elettroforesi delle proteine è un metodo che consente di separare le proteine sulla base della loro massa e carica elettrica. Conoscere quali proteine sono presenti, assenti, elevate o diminuite nei liquidi biologici può contribuire a diagnosticare e/o monitorare varie patologie e condizioni
- PARATORMONE: L’ormone paratiroideo (PTH) è implicato nel mantenimento del corretto livello di calcio nel sangue. È parte di un sistema che comprende calcio, PTH, vitamina D, fosforo e magnesio. Qualsiasi condizione clinica o patologia in grado di sconvolgere questo sistema, può causare aumenti o diminuzioni inappropriate dei livelli di calcio e del PTH e quindi determinare la comparsa di sintomi di ipercalcemia o ipocalcemia.
- VITAMINA D: 25OH-Vitamina La vitamina D viene mantenuta nell’organismo grazie a due meccanismi, uno endogeno, con la produzione dell’ormone grazie all’esposizione al sole ed uno esogeno, con l’introduzione per via alimentare della vitamina D.
- CREATININA: La creatinina è un prodotto di scarto dei muscoli proveniente dal metabolismo di una molecola chiamata creatina. La creatina fa parte di un ciclo metabolico che produce energia necessaria per la contrazione muscolare.
- CALCIO : E’ essenziale per la comunicazione tra le cellule dell’organismo e per l’appropriato funzionamento di muscoli, nervi e cuore. Il calcio è necessario per la coagulazione del sangue ed è importante per la formazione, la densità e il mantenimento delle ossa.
- FOSFATASI ALCALINA: è un enzima che si trova in diversi tessuti dell’organismo. Negli individui sani, l’ALP ematica deriva principalmente dal fegato e dall’osso (scheletro). In presenza di patologie del fegato, dell’osso, delle vie biliari o di ostruzione delle vie biliari, l’ALP viene rilasciata nel sangue ed i suoi livelli aumentano